Cos'è un albero da frutto nano?
- Tullio Gulì
- 9 set 2021
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 22 nov 2022
𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐚 𝐟𝐫𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐚𝐧𝐢, 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨,𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐥𝐢, 𝐩𝐨𝐭𝐚𝐫𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐥𝐢
Le nostre varietà di alberi da frutto nani sono state create e selezionate in virtù della crescita misurata e della naturale compattezza, senza sacrificare la capacità di produzione. Non sono varietà innestate su un portainnesto nano o trattate con un prodotto che ne rallenterebbe artificialmente lo sviluppo. A seconda della potatura applicata, crescono come un cespuglio molto rigoglioso o come un piccolo albero con un tronco corto.

A seconda della varietà, gli alberi da frutto nani sono venduti senza zolla (radici nude) e in riposo vegetativo o in vaso. Sono più o meno ramificati al mommento della consegna. Vi offriamo diverse varietà di alberi da frutto nani:
Nettarina Nana; Mandorlo Nano; Ciliegio Nano Lapins; Pero Nano; Susino Nano Nero; Melo Nano; Pesco Nano; Albicocco Nano; Gelsi Regina Nano;Susino Nano Precoce; Ciliegio Nano Visciola dei Castelli; Ciliegio Nano Ferrovia; Ciliegio Nano New Star.
La produzione di frutta richiede in media dai 2 ai 5 anni, a seconda della varietà. La pazienza del giardinere è sempre premiata!Nonostante il loro piccolo sviluppo, questi alberi nani producono frutti in abbondanza senza bisogno di molta manutenzione in quanto sono tutti autofertili!
Grazie al loro sviluppo moderato, questi alberi da frutto nani sono perfetti nei piccoli giardini, così come in quelli più grandi. Piantate gli alberi da frutto nani come esemplare singolo, in frutteti, siepi di frutta, bordure di orti, aiole fiorite,ecc...
Crescono molto bene anche in grandi vasi di almeno 50 cm di profondità e 50 cm di diametro. Ideali per coltivare alberi da frutto anche senza giardino, sulla vostra terrazza o sul balcone di casa!
𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐚 𝐟𝐫𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐚𝐧𝐨?
Come per gli alberi da frutto convenzionali, è meglio piantare alberi da frutto nani tra metà novembre e metà marzo. Piantarli successivamente è possibile, ma richiede maggiore attenzione(irrigazione,ecc..) Per quanto possibile, preparare il terreno in anticipo : ammorbidire il terreno, mettere letame,concime,compost o fertilizzante a seconda delle necesità. I requisiti specifici di ogni specie di frutta li trovate nella loro scheda tecnica.
Ecco i consigli più importanti :
Scavate una buca di almeno 50 cm di diametro e 40 - 50 cm di profondità. Rimuovere le pietre di grandi dimensioni, le radici e i resti di vegetazione. Mettere un fertilizzante organico sul fondo della buca e mescolatelo bene con la terra sul fondo. Coprite con un strato di terra di 15 - 20 cm in modo che le radici non vengono a contatto con il fertilizzante.
Tagliate le punte delle radici degli alberi a radice nuda, poi pralinate le radici. Per gli alberi consegniati in vaso, immergete l'albero per qualche minuto in un grande secchio d'acqua per ben impregnare la terra d'acqua.
In caso di vento, piantate ben saldo un tutore e posizionate il vostro albero nano con il colletto a livello del terreno conto di esso. Il colletto corrisponde alla zona di transizione tra le radici(che sono nel terreno) ed il tronco dell'albero (che è fuori dal terreno). Si riconosce dalla diversa colorazione della corteccia, e spesso corrisponde al punto di innesto dell'albero( il rigonfiamento alla base del tronco). Per gli alberi in vaso, la parte superiore della zolla deve essere a livello del terreno.
Riempite la buca con il terreno estratto ben sbriciolato, migliorato con un po' di terriccio. Formate una conca per poter innaffiare.
Annaffiate abbondantemente (15 - 20 litri d'acqua) per compattare naturalmente il terreno intorno alle radici. Una fitta pacciamatura alla base del giovane albero mantiene in modo naturale l'umidità del terreno e impedisce la crescita di erbe indesiderate
COME PIANTARE UN ALBERO DA FRUTTO NANO IN UN VASO
Scegliete un contenitore abbastanza grande, alto almeno 50 cm e largo almeno 50 cm, forato per garantire il drenaggio dell'acqua.
Assicurare un buon drenaggio e collocate sul fondo del contenitore da 5 a 7 cm di sfere di argila espansa, pozzolana, fragmenti di ceramica, ghiaia o altro materiale drenante.Poi riempitelo con una miscela di terriccio"fatto in casa"composta per metà da terra da giardino e per metà da terricio.Procedere come per la messa a dimora in piena terra.
𝐁𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐩𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥'𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐚 𝐟𝐫𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐫𝐚
Sì, è essenziale per garantire il buon recupero e lo sviluppo futuro degli alberi consegnati a radici nude.
La giovane piantina che avete ricevuto deve solo essere potata per ramificare correttamente e crescere armoniosamente. A seconda della varietà, il giovane albero viene potato più o meno severamente:
A 15 - 20 cm da terra se si vuole ottenere un cespo(più tronchi dello stesso ceppo).Particolarmente bello e adatto per gli alberi nani coltivati in vaso!
A 30 - 35 cm da terra se si vuole ottenere un un mini-alberello.
Alcune piante vengono consegnate già ramificate o con l'aspetto di un cespuglio.
In questo caso, basta ridurre il volume dei rami di circa un terzo e rimuovere gli steli danneggiati o fuori posto.
𝐄' 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐭𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐫𝐚, i nostri alberi da frutto nani hanno abbastanza forza per crescere senza potature, ma la crescita è spesso meno vigorosa e meno equilibrata.
A lungo andare, poichè non attecchiscono bene, gli alberi da frutto nani diventano più sensibili ai rischi climatici, alle malattie o agli attacchi di parassiti e possono morire.
La potatura per la messa a dimora è essenziale e indispensabile per garantire uno sviluppo ottimale e armonioso dell'albero da frutto nano.
La potatura non è essenziale per una buona fruttificazione, ma permette solo di mantendere l'albero da frutto nano in una proporzione ragionevole e con una forma piacevole.
- Il primo anno: sui rami potati si sviluppano nuovi germogli. Lasciate che si sviluppino e mantengono i 3 o 4 germogli meglio distribuiti.
- Il secondo anno: a febbraio-marzo, potate leggermente i rami nati l'estate precedente per farli diramare. Tagliare da un terzo fino a metà della loro lunghezza.
- Gli anni successivi: è sufficiente effettuare una potatura di equilibrio e rimuovere eventuali rami morti
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐚 𝐟𝐫𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐚𝐧𝐨
Come per qualsiasi pianta, rispettate i consigli di manutenzione di base: irrigazione,concimazione,protezione sanitaria.
Innaffiate abbondantemente ma senza eccedere il vostro albero nano, facendo in modo che la terra rimanga sempre un pò bagnata. In piena terra, innaffiare abbondantemente da 10 a 15 litri d'acqua ogni 10-15 giorni è di solito sufficiente.
In vaso, la terra non deve mai asciugarsi del tutto. Innaffiate dunque da 1 a 3 volte a settimana a seconda delle condizioni meteorologiche.
Ogni autunno, spargere letame organico Humus di Lombrico concime raffinato da letame bovino www.europlantsvivai.net/concimi o del concime specifico per alberi da frutto coltivati in piena terra.
Per quelli coltivati in vaso, a causa del volume limitato di terra e delle innaffiature, il terreno si prosciuga più velocemente concimare più regolarmente, una volta al mese o ogni due mesi, con un concime speciale per alberi da frutto.
Un albero da frutto nano correttamente nutrito e annaffiato è più resistente alle malattie e ai parassiti.
Come misura preventiva, vi consigliamo di applicare un trattamento fungicida in autunno quando le foglie cadono e in primavera dopo la potatura e prima della fioritura.

Commenti