top of page

𝗥𝗼𝘀𝗲 𝗮 𝗖𝗲𝘀𝗽𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗶

Le cosiddette ibridi di Tea, perché provengono dalle antiche rose Tea, hanno da 0,60 a 1,10 m di altezza e circa 6 o 8 rami che escono dal colletto; producono fiori doppi o molto doppi (diametro da 12 a 20 cm), solitari nella loro prima fioritura, e in gruppi da 3 a 5, più piccoli. I fiori sono ben formati e spesso profumati. Per aiuole e mazzi.

Rose con fiori raggruppati: polyantha e floribunda

Hanno da 0,60 a 1 m di altezza i loro rami portano fiori raggruppati in mazzetti. Si distingue il tipo floribunda, con rami da 8 a 12 fiori di 8 o 10 cm di diametro, e il tipo polyantha, con maggiore densità fiorale (fino a 25 per fusto) e più piccoli (da 6 a 8 cm di diametro). Queste rose sono rifiorenti e si usano allo stesso modo di quelle con grandi fiori.


Descrizione

ORIGINE

  • Categoria: Rosa a Cespuglio.

  • Fiori: Grandi Fiori.



COLTIVAZIONE

  • Salvo indicazioni contrarie, le rose sono piante abbastanza rustiche, adatte per terreni ben drenati, ben preparati e ben concimati. Al nord, richiedono protezione durante l’inverno.

CONCIMAZIONE

  • Utilizzare un fertilizzante specifico per rose in primavera in estate (una volta al mese alle dosi consigliate sulla confezione) e un fertilizzante a base potassica a fine estate.

POTATURA

  • Da effettuarsi nel tardo autunno o a fine inverno. Asportate i rametti morti e anche quelli che si incrociano al centro del cespuglio. Accorciate inoltre di 20/30 cm; (30/40 cm. le varietà vigorose) gli altri rametti.

ESPOSIZIONE

  • Anche in pieno sole.

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page